La Cooperativa, a partire dal 1999, ha introdotto un sistema di gestione per la Qualità Aziendale con l’intento di soddisfare le esigenze dei clienti e garantire un processo di miglioramento continuo. La certificazione assicura che le procedure codificate, le metodologie e i controlli messi in atto siano conformi alla norma ISO 9001 : 2000. Inoltre nella consapevolezza che la responsabilità sociale sia parte integrante della nostra attività, abbiamo assunto l’impegno di sviluppare, mantenere e rafforzare politiche atte a salvaguardare i principali diritti umani in ambito lavorativo, attraverso le norme della Responsabilità Sociale SA 8000 (Certificazione Etica).
Con questi due Sistemi si intendono perseguire obiettivi di:
1. soddisfazione delle esigenze alberghiere, assistenziali e terapeutico/riabilitative dei pazienti/utenti, del personale, dei servizi invianti e dei familiari, in conformità alle normative e all’etica professionale.
2. conformità dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per l’esercizio dell’attività (ciò in conformità anche alla Deliberazione della giunta regionale della Regione Lombardia n. 38133 del 6 agosto 1998 “Attuazione dell’articolo 12, comma 3 e 4, della l.r. 11 luglio 1997 n. 31. Definizione di requisiti e indicatori per l’accreditamento delle strutture sanitarie” e successive delibere);
Il controllo e l’integrazione dei due sistemi sono verificati e garantiti dall’Ente Certificatore RINA.
Dal 2005 viene redatto il Bilancio Sociale per evidenziare l’importanza e l’efficacia del nostro lavoro nella comunità territoriale.